Menu Superiore
SOCIAL
Menu Principale

Sentiero Natura FOSSO DEL CIUCCIO

A3laurentinoIngresso: via di F.T. Marinetti Percorso lineare, Ciclabile (alcuni passaggi difficili) Lunghezza: 830 m Dislivello: trascurabile Tempo: 30 minuti Tabelloni: 7 Punti d’acqua: numerose fontanelle Quando andare: tutto l’anno Come vestirsi: percorso facile a tratti pavimentato Ambiente: canneto, ruscello, parco urbano

Da via Marinetti, poco prima degli ex-ponti del Laurentino 38, il tabellone d’ingresso porta subito all’area della necropoli protostorica, costeggiando un parcheggio; in questo tratto il sentiero è sterrato. Si gira a destra, si supera un piccolo ponte accanto ad un salice e si prosegue poi accanto ad una scuola, con un percorso rettilineo e pavimentato. Sulla destra, una parete rocciosa ed un piccolissimo stagno in mezzo al prato. Al termine del rettilineo, un bivio sale a destra e riporta con tornanti a via Marinetti, dove c’è anche un’area giochi, tavoli da pic nic e una fontanella; a sinistra il sentiero natura prosegue in piano fino al Fosso del Ciuccio, che si segue per un po’ prima di oltrepassarlo (poco oltre c’è via E. Gadda con parcheggio e capolinea del bus 779). Risalendo il fosso è possibile osservare la vegetazione ripariale e la limpidezza dell’acqua; il percorso termina in una conca dove vi è un ponte che attraversa il fosso e porta alle scalinate d’accesso dei palazzi sovrastanti; una spalletta completamente ricoperta di rovi fornisce, nella stagione adatta, grandi quantità di more.