GENS 2.0
GENS 2.0 è un programma di educazione ambientale, prosecuzione del precedente programma GENS, che mette a disposizione del mondo della scuola le aree protette come straordinaria risorsa educativa, offrendo una vasta gamma di situazioni da osservare, studiare e analizzare, per attività coinvolgenti non solo sul piano cognitivo, ma anche su quello esperienziale ed emotivo. In questa ottica di ricerca ed esplorazione la sinergia scuola-parco è fondamentale: la scuola è il luogo privilegiato per l’analisi e la rielaborazione sistematica ed approfondita dei messaggi che l’ambiente fornisce. La vicinanza delle aree naturali urbane con la scuola consente inoltre di svolgere, con costi e tempi contenuti, un’attività di educazione ambientale continuativa che permette di “tornare sul campo” per verificare gli studi effettuati, le modificazioni stagionali o per approfondire le analisi svolte.
Per aderire clicca sul link: scheda adesione gens 2 0
NON CI SONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI.
Nell’ambito del programma di educazione ambientale GENS 2.0 organizzato dall’Agenzia Regionale Parchi, RomaNatura, in collaborazione con associazioni e organizzazioni accreditate, ha promosso il progetto “Non ci sono più le mezze stagioni”, percorsi e laboratori sui temi dei cambiamenti climatici e della stagionalità dei prodotti della natura.
Hanno aderito al progetto alcune scuole che hanno svolto le attività presso la Riserva Naturale VALLE DELL’ANIENE, il Monumento Naturale PARCO DELLA CELLULOSA, il GIARDINO DEI FRUTTI PERDUTI(Riserva Naturale VALLE DEI CASALI) e il Parco Regionale Urbano PINETO
Per scoprire i risultati che durante l’anno scolastico 2014-2015 hanno raggiunto le scuole seguite da INSIEME PER L’ANIENE onlus clicca sul link: http://old.romanatura.roma.it/educazione-ambientale/gens-2-0/non-ci-sono-piu-le-mezze-stagioni-programma-gens-2-0-a-s-2014-2015/.