Menu Superiore
SOCIAL
Menu Principale

Azienda Agricola “Anna Momigliano”

Riserva Naturale di Decima Malafede facebook (236 x 233)via Giovanni Bonelli 55 –  cell. 339.3899100 / fax 06.57288957,  lafattoriaeducativa@libero.it  – Aperta tutti i giorni

Nell’Azienda Agricola “Anna Momigliano”, all’interno della Riserva Naturale di Decima Malafede (Roma Sud – Trigoria) , vivono pecore, capre, galline, piccioni, tartarughe di terra, conigli, cavalli, asini e api. Vi si trova un pioppeto e uno stagno dove vive la testuggine d’acqua dolce, minacciata di estinzione. In base alla stagione verrà proposto uno dei seguenti laboratori:

Visita al percorso educativo in fattoria per conoscere gli animali domestici Il miele: per scoprire il percorso che va dal fiore al miele L’orto e gli ortaggi: percorso per la conoscenza delle variazioni stagionali Onoterapia: terapia riabilitativa assistita con gli asini.

Fascia scolastica: La proposta si riferisce ai bambini della scuola dell’infanzia ed elementare. Obiettivi: I bambini potranno avvicinarsi agli animali domestici, allo stagno con gli animali e le piante acquatiche, potranno ammirare la crescita degli animali e gli effetti delle stagioni sul clima e sulla natura. Attraverso il metodo del gioco e dei laboratori didattici, in cui i bambini imparano facendo, apprenderanno le trasformazioni dei prodotti che mangiano ed apprezzeranno la genuinità dei procedimenti biologici e naturali. È fondamentale la relazione diretta con gli agricoltori, operatori appositamente formati dall’Ente per divenire animatori e veri e propri educatori della sostenibilità ambientale. Programma dettagliato:

Appuntamento alle ore 09,30 in Via Giovanni Bonelli, 56 (Laurentina) Visita all’azienda, merenda alle ore 10,30 e visita allo stagno Pranzo ore 12,30 e attività libera nel parco giochi fino alle ore 14,00 Laboratori didattici fino alle ore 15,00.

In caso di pioggia i bambini potranno realizzare i laboratori didattici in una sala al chiuso. L’azienda si trova in un’area non urbanizzata. Costi a carico di ogni alunno partecipante al percorso: € 6,00