Menu Superiore
SOCIAL
Menu Principale

Sentiero Natura LA TORRE

Ingresso: via di Acquafredda, presso la torre omonima e i cartelli d’accesso. A2acquafredda_cellulosa Il percorso si sviluppa su proprietà privata. Percorso ad anello, Ciclabile (con cautela) Lunghezza: 1 km Dislivello: 30 m Tempo: 20 minuti Tabelloni: 4 Punti d’acqua: non presenti Quando andare: tutto l’anno Come vestirsi: scarpe comode, ideali scarponcini da trekking Ambiente: campi, orti, sentieri in terra battuta, vegetazione ripariale (pioppi, salici, canneto)

Dalla Torre dell’Acquafredda si può avere una panoramica della vallata interessata dal sentiero: si scende per un evidente tracciato e dopo pochi metri si incontra un bivio dove inizia l’anello, caratterizzato da un cumulo di rocce laviche. Si gira a sinistra, costeggiando affioramenti di cineriti vulcaniche, alcuni pollai, e qui si incontra il primo tabellone, tra i campi e gli orti. Si scende dritti e si oltrepassa una fascia di canneto, giungendo ad un tavolo da pic-nic nei pressi di una cisterna d’acqua. Si gira a destra, prima di un boschetto di salici e pioppi, e si incrocia una sterrata di fondovalle, che segue il fosso per qualche chilometro: è una strada abbastanza suggestiva e panoramica, ma si inoltra in mezzo alle coltivazioni e su terreni privati, quindi occorre fare attenzione. Si risale a destra oltrepassando il canneto di nuovo in direzione della Torre, e si ritorna al bivio.

tratto da Guide ai servizi delle aree naturali protette Ente Regionale RomaNatura