Casale del Giannotto (Casali Torlonia)
Il Casale del Giannotto, quattro piani recentemente restaurati e destinati ad uso pubblico dal Comune di Roma, risale alla seconda metà del XVI secolo. La simmetria della facciata principale, rivolta verso S. Pietro, è sottolineata da un doppio ordine gigante di lesene; la pianta è quadrangolare, con paraste angolari su zoccoli di travertino, e sulle pareti esterne è presente una fascia marcapiano. Indagini sulle pareti hanno portato alla luce tracce di affreschi recuperati con i recenti lavori di restauro. Si tratta di una suddivisione delle pareti in riquadri dai colori delicati con soggetti vegetali stilizzati nelle campiture, tipica delle decorazioni sette-ottocentesche, che stabilisce una continuità tra esterno ed interno.
Il Casale, gestito dal servizio Biblioteche del Comune di Roma, ospita un punto informativo di RomaNatura, un centro di documentazione ed una biblioteca tematica multimediale (naturalistico – ambientale), con emeroteca e spazio ragazzi. Si organizzano seminari, corsi, mostre didattiche, presentazioni di libri e dibattiti.
Tratto da Guide ai servizi delle aree naturali protette Ente Regionale RomaNatura