Menu Superiore
SOCIAL
Menu Principale

Equilibri naturali

È un progetto innovativo di educazione ambientale e animazione socio-culturale, promosso dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che ha come obiettivo prioritario quello di favorire il benessere dei bambini attraverso lo sviluppo di più occasioni di contatto con gli ambienti naturali. Equilibri Naturali si ispira a una campagna internazionale che coinvolge negli Stati Uniti oltre 50 milioni di persone e che è finalizzata a recuperare il rapporto tra natura e bambini, per il loro benessere. La campagna parte dalla constatazione che i ragazzi (e le loro famiglie) stanno gradualmente perdendo la conoscenza della Natura Vera, passando una media di 36 ore la settimana davanti ad uno schermo TV, playstation, computer. Tra i risultati di questo allontanamento dalla natura, l’aumento di malattie, l’aumento dell’obesità infantile (i bambini Italiani sono i più obesi d’Europa). In prospettiva, la non conoscenza e il mancato attaccamento a un luogo naturale preferito si tradurrà , nel prossimo futuro, anche in una mancanza di attenzione, di attaccamento e d’interesse verso la tutela della natura, verso la qualità del proprio ambiente e verso le aree protette. La campagna contro il deficit di natura, come è stato definito questo preoccupante fenomeno sociale, è iniziata negli USA e i suoi principi sono stati adottati, come mozione, dal World Conservation Congress IUCN (Barcellona 2008), con una raccomandazione per i Governi a sostenerla e a promuovere iniziative e programmi concreti. Possono aderire al progetto Equilibri Naturali: Istituzioni, Enti pubblici, associazioni, organizzazioni private ed altre realtà territoriali. Per l’adesione va presentata un’istanza all’AIDAP che dovrà essere accompagnata da idoneo atto che formalizzi l’intento di aderire e nel quale dovrà essere esplicitato:
  • che l’Ente/Associazione approva il protocollo d’intesa, assumendo i relativi oneri connessi;
  • che l’Ente/Associazione si impegna a porre in essere azioni concrete finalizzate alla realizzazione del progetto nel territorio in cui opera;
  • che l’Ente/Associazione si impegna a promuovere l’adesione al progetto da parte di altri soggetti pubblici e privati.
Chiunque condivida i principi del progetto può aderire a Equilibri Naturali su Facebook. Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nel suo ruolo di promotore del progetto, ha svolto un’indagine conoscitiva mirata a documentare le ricerche che esplorano la dimensione del rapporto tra natura e benessere, da cui è emerso che la vita all’aperto, l’educazione outdoor e quindi anche l’educazione ambientale svolta nelle Aree Protette, hanno un valore straordinario nello sviluppo della personalità e negli equilibri psico-fisici, soprattutto dei bambini. Dal sito del Parco Nazionale dei Monti Sibillini è possibile accedere alla documentazione sull’argomento.