COMUNICATO STAMPA: GUBBIOTTI: “NESSUNA QUERCIA ABBATTUTA A CAPOCOTTA. LUNEDI’ IN ACCORDO CON LA REGIONE LAZIO IL BOSCO SARA’ AFFITTATO”.
“La Macchia di Capocotta, tutelata da una legge regionale già nel 1974, è per RomaNatura una eredità che va salvaguardata in ogni caso – dichiara Maurizio Gubbiotti, Commissario straordinario di RomaNatura -. Auspicando l’approvazione del Piano di assetto in tempi brevi, lunedì in accordo con la Regione Lazio sarà ripristinato l’affitto del bosco.
Vogliamo precisare tuttavia che nessuna quercia verrà abbattuta a Capocotta e che l’area interessata dal taglio è composta da due particelle distinte e che i lavori sono iniziati solo su una di queste estesa 3 ettari, mentre sull’altra sono fermi. Il taglio inoltre non interesserebbe alberi secolari ma solo le piante giovani, che hanno una età media di 20 anni; inoltre le piante non verrebbero abbattute o rase al suolo, ma verrebbero tagliati solo i polloni, una sorta di potatura conservativa che consente alla pianta di preservare la sua vitalità.
Sono state date prescrizioni – prosegue Gubbiotti – che sono più restrittive rispetto al regolamento forestale regionale e prevedono tra l’altro il rilascio delle piante più vecchie, quelle da frutto e quelle con siti di nidificazione, nonché il divieto di spostare o rimuovere il legno morto che ospita fauna saproxilica. E’ stato inoltre vietato durante le operazioni di esbosco il trascinamento consentendo esclusivamente l’impiego di animali da soma o avvallamento manuale”.