A.M.P. Secche di Tor Paterno Sono tornati i delfini nel mare di Roma
Intervista al Presidente Maurizio Gubbiotti andata in onda su RaiNews il 17.03.2017...
Leggi tuttoIntervista al Presidente Maurizio Gubbiotti andata in onda su RaiNews il 17.03.2017...
Leggi tuttoRiserva Naturale di Decima Malafede. Sulla Torre di Perna è stata recentemente installata una webcam su un nido di gheppi; grazie alla collaborazione fra RomaNatura, Terna spa e Ornis Italica, sono state installate circa 40 cassette nido di cui quasi la metà vengono occupate dai gheppi per deporre le uova ed allevare i piccoli. Le cassette nido […]
Riserva Naturale di Decima Malafede. Sulla Torre di Perna è stata recentemente installata una webcam su un nido di gheppi; grazie alla collaborazione fra RomaNatura,...
Leggi tuttoDopo lunghi ed estenuanti appostamenti effettuati anche in condizioni meteo avverse, i Guardiaparco hanno portato a termine una nuova e brillante operazione antibracconaggio all’interno della Riserva Naturale di Decima Malafede. B.E. residente ad Ardea, di anni 56, è stato sorpreso intento ad attivare una gabbia di cattura per fauna selvatica illegalmente introdotta all’interno del territorio […]
Dopo lunghi ed estenuanti appostamenti effettuati anche in condizioni meteo avverse, i Guardiaparco hanno portato a termine una nuova e brillante operazione...
Leggi tuttoÈ on-line il monitoraggio dell’avifauna curato dal Settore Naturalistico e dal Servizio Sorveglianza dell’Ente RomaNatura. http://old.romanatura.roma.it/agricoltura/monitoraggio-biodiversita/
È on-line il monitoraggio dell’avifauna curato dal Settore Naturalistico e dal Servizio Sorveglianza dell’Ente RomaNatura....
Leggi tuttoIl Gruppo Ambiente del Liceo scientifico M.Malpighi (ora I.I.S. Via Silvestri 301) segue da circa un decennio due coppie di rapaci di specie diverse (Falco tinnunculus e Falco peregrinus ) che hanno scelto di nidificare nel grande e articolato edificio, il Buon Pastore, che ospita la scuola. Il massiccio edificio dotato di un’alta cupola, larghi […]
Il Gruppo Ambiente del Liceo scientifico M.Malpighi (ora I.I.S. Via Silvestri 301) segue da circa un decennio due coppie di rapaci di specie diverse (Falco...
Leggi tuttoComunichiamo che, a seguito della nota prot. 8769 del 7.5.2014, inviata dal Ministero dell’Ambiente a Romanatura, Ente gestore dell’AMP Secche di Tor Paterno, con deliberazione del Commissario straordinario n. 18/2014, sono stati modificati i Disciplinari per le immersioni subacquee, visite guidate e pesca ricreativa nell’AMP secche di Tor Paterno.Le modifiche apportate scaturiscono dalla necessità di ottemperare […]
Comunichiamo che, a seguito della nota prot. 8769 del 7.5.2014, inviata dal Ministero dell’Ambiente a Romanatura, Ente gestore dell’AMP Secche di Tor...
Leggi tutto