9 dicembre: Posizionamento seduta quercia Via Francigena. Galleria fotografica
In una piacevole mattinata romana l’artista del legno Franco Paolinelli con la collaborazione del personale dell’Ente RomaNatura ha posizionato la seduta in quercia al Belvedere primo affaccio su San Pietro dei pellegrini della Via Francigena. E’ praticamente il primo manufatto commissionato da un Ente pubblico che riguardi il recupero di legno di città. La quercia centenaria morta due anni fa nel Parco di Villa Mazzanti era stata tagliata e destinata alla discarica. Ma la competenza della SAP Silvicultura, Agricultura e Paesaggio, ha fatto in modo che l’idea di farne una seduta per un luogo tanto meditativo prendesse corpo. Nelle foto le varie fasi della sua sistemazione alla presenza del Commissario Straordinario Maurizio Gubbiotti.