21 gennaio -Rivedi la diretta del Collegamento RAI TGR BUONGIORNO REGIONE dal MONUMENTO NATURALE TENUTA DI MAZZALUPETTO – QUARTO DEGLI EBREI
Con Maurizio Gubbiotti (Commissario Straordinario Ente RomaNatura) che ha parlato dell’estensione dell’Area Naturale, della biodiversità, e delle caratteristiche del territorio. Hanno partecipato:
Stefano Sbaffi, Direttore Arsial – Agenzia Regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio, intervento sul bando. “Terre ai giovani” è un progetto rivolto a giovani imprenditori residenti nella Regione Lazio che prevede l’affitto di 8 lotti per un totale di 281ettari.
Alessandro e Elena Sofia Porra, giovani “nuovi agricoltori”, presentano il progetto. Il piano di valorizzazione dell’area assegnata (33,93 ettari) prevede coltivazione a ortaggi, a seminativi e realizzazione di allevamenti di “bassa corte”, di un agriturismo, di una fattoria didattica e sociale e di “orti sociali”. Le coltivazioni e gli allevamenti sono condotti in regime
Gabriele Chilosi, docente Facoltà di Agraria, Università della Tuscia – Dipartimento per l’Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali, è stato membro della Commissione Arsial di valutazione dei progetti partecipanti al bando “Terre ai giovani”. Parla dei piani di valorizzazione aziendale vincitori.
Alberto Clementelli, agronomo, “tutor” del gruppo di assegnatari del lotto (4 ettari) situato nel Comune di Tarquinia: 4 giovani di età compresa tra i 20 e i 23 anni con diploma di tecnico agrario. Il loro piano di valorizzazione prevede coltivazioni orticole in regime biologico, una coltivazione “sperimentale” di zafferano, un allevamento di lumache, l’allestimento di un punto vendita e di una fattoria didattica e sociale.